Nuove tendenze, stili e forme di design che ritornano in voga, interessanti sperimentazioni sui materiali. Come ormai da tradizione, anche quest’anno noi di Lacchini Arredamento siamo stati al Salone del Mobile di Milano, la 56° edizione della fiera internazionale del settore che si è svolta ad Aprile.
Sono diversi gli aspetti che ci hanno colpito e che una volta rientrati a Forlimpopoli abbiamo subito trasmesso nel nostro lavoro alla ricerca di soluzioni che soddisfino il cliente. Dal ritorno al noce canaletto, sia nella zona giorno che nella zona notte e con buone prospettive anche nella cucina, alla novità dei laccati “metallizzati” che si vanno ad affiancare a quelli più consolidati di varie sfumature di colore marrone. Si punta, in questo ambito, a venature che richiamano il bronzo, l’oro, il piombo, e a quei metalli pregiati che danno un tocco di raffinata contemporaneità agli ambienti, un mood sottolineato anche nei tessuti dei mobili imbottiti in colori “minerali” : preziosi rivestimenti di letti, divani e poltrone.
Il tratto minimalista ed essenziale continua a farla da padrone tra gli stand. Si tende a ridurre al minimo lo spessore dei mobili, anche se iniziano a spuntare le prime soluzioni intermedie. Abbiamo inoltre riscontrato un ritorno all’utilizzo di pietre e marmo, soprattutto nella zona giorno, e la conferma su come da un anno a questa parte la carta da parati sia ormai un dato acquisito nel panorama dell’arredamento. Scordatevi però la vecchia carta da parati che trovavamo nelle case degli anni’70. Qui si parla di tutt’altro, vere e proprie installazioni in grado di trasformare la casa con disegni grafici e stampe di grande impatto visivo.
Idee, suggestioni, stimoli e curiosità non sono mancate, il Salone del Mobile si conferma un appuntamento fondamentale per chi fa questo mestiere con passione.